Dal 28 novembre al 1° dicembre 2018, il 1° Forum mondiale sulle foreste urbane ha riunito oltre 600 rappresentanti di governi nazionali e locali, università, ONG, organizzazioni internazionali e settore privato di oltre 70 paesi, per discutere i vantaggi delle foreste e degli alberi urbani . Oltre 140 presentazioni fatte in sessioni plenarie e parallele hanno fornito una ricca panoramica dei benefici che le foreste urbane apportano per la crescita economica sostenibile, la salute, la conservazione dell’ambiente, la coesione sociale e il coinvolgimento pubblico. Inoltre, i relatori hanno presentato esempi pratici stimolanti di pianificazione, progettazione e gestione del verde urbano in città grandi e piccole in tutto il mondo.

Il programma Trees Cities of the World (ovvero Mantova Challenge), è un programma di riconoscimento per le città più verdi sviluppato dalla FAO e dalla Fondazione Arbor Day ed è stato lanciato al Forum di Mantova. L’obiettivo del programma è stimolare e supportare le città a raggiungere gli obiettivi delineati nella Call for Action. Oltre a promuovere la gestione efficiente delle risorse arboree urbane, il programma mira anche a creare una rete internazionale di città, facilitando la condivisione di conoscenze e buone pratiche verso la gestione sostenibile delle foreste urbane e degli spazi verdi. Clicca sui link sottostanti per il relativo comunicato stampa e maggiori informazioni sul programma in diverse lingue o vai direttamente al sito web di Tree Cities of the World.

